Nei gruppi facebook oramai si trovano molte informazioni interessanti. Io stesso partecipo a molti, e ne gestisco alcuni, ai quali ti invito ad iscriverti.
Una funzionalità fondamentale nell’utilizzo dei gruppi è la ricerca tra i post precedenti, utili sia a chi cerca informazioni per trovare precedenti discussioni sia a chi legge il gruppo tutti i giorni, per non ritrovarsi sempre di fronte le stesse domande – ed infatti in molte policy si obbligano i membri a fare una ricerca tra i vecchi post prima di fare nuove domande.
Il problema un tempo era che con l’applicazione mobile di facebook, ed anche con la versione mobile dell’interfaccia web, non si aveva accesso alla funzione di ricerca. Questo era un problema non da poco perché oramai i social si consultano per lo più tramite i dispositivi mobili.
Ora tutto questo è superato, dal momento che per fortuna la ricerca nei gruppi facebook è disponibile anche da dispositivi mobili.
Ti consiglio quindi di utilizzare la ricerca tutte le volte che sei appunto in caccia di informazioni, prima di mandare un messaggio, anche per farlo, se poi ti serve ugualmente, in modo più mirato.
Ricordati poi che in tutti i casi in cui la versione mobile di un sito presenta meno funzionalità puoi ovviare cambiando il browser-ID del tuo browser – Firefox, Chrome o Safari – dicendogli di «mostrarsi» ai siti che visita come un browser desktop, come ad esempio Safari per Mac.