«Un tempo ero solito a pensar meglio del mon …

«Un tempo ero solito a pensar meglio del mondo. Credevo che la sua colpa principale, il suo peccato originario, fossero l’ignoranza barbara e la povertà, a cui la diffusione della civiltà e delle lettere avrebbe posto rimedio. Ma scopro (o così mi figuro) che, se l’egoismo è il vizio delle epoche e delle nazioni incolte, l’invidia è la rovina di quelle più raffinate e intellettuali. La vanità sboccia nella tomba del sordido egoismo. Un tempo gli uomini erano pronti a tagliarsi la gola l’un l’altro per i più volgari mezzi di sussistenza; ora sono pronti a farlo in nome della reputazione[…] prosperiamo soltanto grazie alla sconfitta degli altri, e viviamo sulla carcassa della reputazione fatta a pezzi.»

William Hazlitt, “Il piacere dell’odio”, traduzione di Catherine McGilvray, Fazi Editore, Roma, 2004, pg. 56-55.

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...