«Una cosa a mio giudizio sbagliata è concedere ai clienti il primo incontro gratuito.
Non è funzionale per diversi motivi.
Innanzitutto, se concedi un’ora di tempo gratuitamente ad una persona che non è ancora cliente stai svalutando da solo il valore del tuo lavoro e della tua professionalità. Il paradosso è che chi fa questo, lo fa con lo scopo di procurarsi un nuovo caso, una nuova pratica e un nuovo cliente, però purtroppo, nel fare questo, sta trasmettendo al cliente un messaggio non funzionale allo scopo, quello per cui è un avvocato che non ha molto da fare, quindi non è molto gettonato e il suo tempo non ha poi tutto questo valore… Il paradosso è appunto che per venire incontro a un cliente si finisce per presentarsi, a livello subliminale, in maniera poco professionale.
Già solo per questo motivo, il primo incontro gratuito è da evitare tassativamente.»
[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/2020/08/07/libro-fare-lavvocato-e-bellissimo/”%5D