«Tutti noi “cuciniamo” nella mente fatti crud …

/n«Tutti noi “cuciniamo” nella mente fatti crudi, percezioni, e le trasformiamo in qualcosa di vivibile, pensabile e sopportabile.
Un eccesso di emozioni allo stato protomentale, non ancora cucinate (i “grumi non mentalmente dissolti” di cui parla la Merini) ingombrano la mente e la vita.
Questo carico è doloroso, inquietante, perturbante
In questo senso, la poesia è una cuoca. Aiuta nel compito di rendere commestibile l’indicibile!»

(Filippo Strumia)

Pubblicità

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...