«Accentrando l’attenzione sull’uomo concreto che, perseguendo in società il bene temporale insieme con gli altri uomini, Livatino rilevava che questi, in quanto creato a immagine e
somiglianza di Dio e vocato all’unione con Lui, ha il diritto fondamentale a non essere ostacolato dalle leggi e dalle istituzioni a raggiungere il fine più alto, trascendente il fine temporale.»
[wplinkpreview url=”https://www.tempi.it/il-decreto-sul-martirio-di-rosario-livatino/”%5D