«làppola s. f. [lat. lappa; cfr. lappa]. – 1. Nome di alcune piante (per es., la bardana) che hanno frutti o
infruttescenze provviste di uncini, per cui aderiscono al vello degli animali, favorendo in tal modo la dispersione e la diffusione della specie. Si chiamano così anche le singole infruttescenze. 2. fig., fam. Persona noiosa, seccante, che si appiccica come la lappola»
[wplinkpreview url=”https://www.treccani.it/vocabolario/lappola/”%5D