«l’attuale crisi del maschile è nata all’interno del potere maschile e delle sue decisioni di basso profilo e contrarie alla natura umana. La svolta decisiva è avvenuta con la Rivoluzione francese; lo scrittore francese Honoré de Balzac ha riassunto l’accaduto in una battuta fulminante: «decapitando il Re, si è tagliato la testa a tutti i padri di Francia». Non solo di Francia, ma del mondo occidentale contemporaneo dove la decapitazione del Sovrano ‘di diritto divino’, cioè in contatto con il mondo spirituale, ha significato lo sprofondamento dell’uomo e del maschile (e poi di tutti) in una realtà vista come esclusivamente materiale. ‘Fabbricata’ dalla tecnica, come ha poi spiegato il filosofo Michel Foucault»
[wplinkpreview url=”https://leggifuoco.it/2021/07/11/il-maschio-selvatico-sta-benissimo-ed-e-gia-passato-al-bosco-da-un-bel-po/more-2385″%5D