Questa guerra é stata fatta solo per vedere se esisterà un Italiano in grado di scriverne qualcosa di sensato su facebook – e per questo durerà ancora per anni, fate scorta di generi di prima necessità e derrate.
Archivi dei tag: facebook
Nella mia readingstrategy, devo dire che ho …
Nella mia readingstrategy, devo dire che ho rivalutato i gruppi facebook: si trovano informazioni utili sugli argomenti che ti interessano e, comunque, sulle nevrosi delle genti, che é un argomento che mi interessa sempre
vitadacounselor leggere leggeresempre
Quelli che dicono che facebook e twitter so …
Quelli che dicono che facebook e twitter sono aziende private e quindi possono censurare chi vogliono, come e quando preferiscono, da che parte del seggiolone sono caduti da piccoli?
Se laureati in Giurisprudenza, cosa facevano durante le lezioni?
Sarebbe come dire che un quotidiano, o un settimanale, potrebbe censurare a piacimento solo perché non dello Stato, ma di proprietà privata.
Prescrivo un urgente ma approfondito ripasso dei concetti di libertà di stampa e di manifestazione del pensiero e delle norme relative nella costituzione italiana e in quelle dei principali paesi del mondo.
Con facebook e twitter che censurano gravem …
Con facebook e twitter che censurano gravemente esponenti politici che, a prescindere dal merito, sono comunque importanti e godono di vasto seguito, gli Stati Uniti si stanno allineando sempre più alla Cina
Sono riuscito ad automatizzare anche la pubbl …
Sono riuscito ad automatizzare anche la pubblicazione sulle pagine aziendali facebook con automagic ?
State facendo tutti il gioco che appena senti …
State facendo tutti il gioco che appena sentite la sirena di un’ambulanza lo scrivete su facebook?
Pensavo che facebook fosse un social per cog …
Pensavo che facebook fosse un social per coglioni analfabeti, poi ho visto instagram ?
Grazie a questa quarantena c’è della gente c …
Grazie a questa quarantena c’è della gente che ha scoperto di avere dei vicini e che quello che vedeva sempre su facebook abita nel balcone di fronte al suo.
coronavirus
Ho cambiato il tema del blog, ora dovrebbe e…
Ho cambiato il tema del blog, ora dovrebbe essere molto più fruibile e soprattutto bello da vedere.
Se hai occasione di farci un salto, magari fammi sapere cosa ne pensi, con un po’ di clemenza mi raccomando, perché devo sistemare ancora un sacco di cose.
Gestire un blog richiede un sacco e una sporta di lavoro e diverse spese.. Sicuramente per chi produce contenuti, sono molto più comodi i social network.
Però secondo me vale ugualmente la pena di avere un blog, se i contenuti sono importanti per la tua vita professionale o personale – come lo sono nel mio caso, infatti devo grande parte della mia fortuna al blog.
Il blog è l’unico posto davvero tuo, dove nessuno può cancellare quello che scrivi, mentre sui social sei in balia di sconosciuti moderatori, algoritmi automatici o – ancora peggio – cretini delatori, come avviene spesso su facebook.
Se ci tieni, dunque, alle tue parole, vale sicuramente la pena di tenere un tuo blog, che deve rappresentare, come lo rappresenta per me, la «centrale» di tutto quello che scrivi, mentre sui social vai a diffondere i contenuti più importanti che si trovano sul blog tramite link.
Solo sui blog noi autori e voi lettori siamo liberi e immuni da condizionamenti commerciali. Ricordati che facebook ti fa vedere quello che interessa a lui, non quello che piace davvero a te. E così anche tutti gli altri social.
Non fare il tecnoleso, vale la pena sforzarsi per andarsi a cercare i contenuti più interessanti e questi li trovi per lo più nei blog, da seguire via mail o, ancora meglio, via feed rss, in sistema molto comodo e professionale per non perdersi nessun nuovo articolo dalle fonti che piú interessano (tra poco, sul blog la mia recensione di inoreader, un aggregatore molto bello tra i vari disponibili).
Restiamo in contatto, evviva noi.
[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/iscrizioni-al-blog/”%5D
#facebook è uno strumento eccezionale, che ti consente di…
#facebook è uno strumento eccezionale, che ti consente di avere una sfera di influenza e condivisione molto più ampia, e di intervenire nella vita delle altre persone, dei tuoi amici e partner di lavoro, studio, vita privata, associativa e così via. E, il tutto, alla sola ed unica condizione di essere un #idiota.