All you need is l’ov(vio)

Mi piace questo periodo in cui é tutto un fiorire di «io ho una mia religiosità»: chissà quante fedi nuove nasceranno e saranno di conforto e guida per miliardi di persone, dopo che le avranno trovate e scelte, in fondo la fede é come la celebre «persona giusta» da qualche parte là fuori che gira come un branzino in un lago e tu con la canna in mano che aspetti che abbocchi, come l’arrivo di Godot…

Pubblicità

Con un ministro così la preghiera non basta.

Pur con tutta la fede che ho, sono costretto ad ammettere che con un ministro degli esteri del genere la preghiera, strumento a mio giudizio potentissimo, il più potente che c’è, rischia di non essere sufficiente.

Bisogna che ci tocchiamo tutti i maroni.

Almeno una volta al giorno, finché o non cade questo governo o finisce la guerra.

«Quando la Chiesa si oppone ai veri poteri e …

«Quando la Chiesa si oppone ai veri poteri e peccati di quest’epoca, quando essa denuncia la distruzione del matrimonio, la distruzione della famiglia, l’uccisione dei bambini non ancora nati, le deformazioni della fede: allora le si contrappone subito un Gesù che sarebbe stato solo misericordioso, sarebbe stato sempre
comprensivo e non avrebbe mai fatto male a nessuno. E viene formulata la massima: non si può essere cristiani a spese dell’essere uomini; e per essere uomini si intende poi ciò che pare e piace a ciascuno. Esser cristiani è un optional gradito, ma non deve costare nulla».

(Joseph Ratzinger, Collaboratori della verità, 1994)

«Vegliate e pregate in ogni momento.» La m …

«Vegliate e pregate in ogni momento.»

La mindfulness da sola, nonostante tutto l’impegno profuso nel laicizzarla il più possibile, non é sufficiente: serve anche la preghiera, la connessione col trascendente o con, per chi crede, il Padre.

counseling crescitapersonale fede dio universo lentezza

[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/2019/10/18/connettersi-col-cielo-serve-allanima/”%5D

«Il segreto della felicità terrena ed eterna: …

/n«Il segreto della felicità terrena ed eterna: non soltanto adeguarsi alla volontà di Dio, ma aderirvi, identificandosi con essa, volere – in una parola – con un atto positivo della nostra volontà, la volontà divina.»

Josemaría Escrivá

«Se anche vedessi un altro cadere manifestame …

/n«Se anche vedessi un altro cadere manifestamente in peccato…, non ti sfiori neppure il pensiero di crederti migliore di lui; infatti tu non sai con certezza quanto tempo ancora potrà durare la tua capacità di persistere nel bene.

Tutti siamo fragili.»

Imitazione di Cristo