Never complain.
Quest’anno non ti lamentare dei regali di Natale, pensa che c’è gente che riceverà il libro di Di Maio.
Archivi dei tag: libro
Quando finirà la pandefuffa, compilerò un l …
Quando finirà la pandefuffa, compilerò un libro in cui racconterò tutti i posti in cui ho messo la faccia durante quegli anni
«Ci sono strane amicizie: i due amici voglion …
/n«Ci sono strane amicizie: i due amici vogliono quasi divorarsi l’un l’altro, e vivono cosí tutta la vita, ma intanto non possono separarsi. Separarsi anzi non è possibile in nessuna maniera: l’amico che si mettesse a fare i capricci e spezzasse il legame sarebbe il primo ad ammalarsi e magari a morirne, se ciò accadesse.»
Fëdor Dostoevskij – I demoni
[wplinkpreview url=”https://amzn.to/37bzSvM”%5D
«quel bacio fu l’ultimo ed è ancora qui sulla …
/n«quel bacio fu l’ultimo ed è ancora qui sulla mia fronte»
Alexandre Dumas – Il conte di Montecristo
[wplinkpreview url=”https://amzn.to/3he5vaZ”%5D
«L’amico ed io non possiamo patire la luna: a …
«L’amico ed io non possiamo patire la luna: al suo lume escono i morti sfigurati dalle tombe, particolarmente donne avvolte in bianchi sudari, l’aria si colma d’ombre verdognole e talvolta s’affumica d’un giallo sinistro, tutto c’è da temere, ogni erbetta ogni fronda ogni animale, una notte di luna.
E quel che è peggio, essa ci costringe a rotolarci mugolando e latrando nei posti umidi, nei braghi dietro ai pagliai; guai allora se un nostro simile ci si parasse davanti! Con cieca furia lo
sbraneremmo, ammenoché egli non ci pungesse, più ratto di noi, con uno spillo. E, anche in questo caso, rimaniamo tutta la notte, e poi tutto il giorno, storditi e torpidi, come uscissimo da un incubo infamante. Insomma l’amico ed io non possiamo patire la luna.»
Tommaso Landolfi – Le più belle pagine. Scelte da Italo Calvino
[wplinkpreview url=”https://amzn.to/3751jI7″%5D
Il prestito digitale, una grande opportunità …
Il prestito digitale, una grande opportunità per leggere specialmente durante i lockdown o le restrizioni alle biblioteche
[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/2020/07/31/prestito-digitale-come-leggere-ebook-gratis/”%5D
La più misteriosa capitale della letteratura …
La più misteriosa capitale della letteratura
[wplinkpreview url=”https://www.corriere.it/video-articoli/2020/09/30/isola-montecristo-viaggio-segreti-tesoro-inviolabile/d5ff8d04-0330-11eb-a582-994e7abe3a15.shtml”%5D
Oggi ti propongo una frizzante recensione di …
Oggi ti propongo una frizzante recensione di un bellissimo libro dalla nostra bravissima super-Giorgia.
Vieni per il clima, resta per le gemelle – come dico sempre ?
[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/2020/10/01/gioca-serve-a-riprenderti-la-vita/”%5D
Oggi una bellissima richiesta di biblioterap …
Oggi una bellissima richiesta di biblioterapia: quali sono i libri che possono riavvicinare a Dio?
Leggi e lascia anche tu il tuo commento, non qui però, ma sul blog, così lo vedono tutti. Grazie ?
«A volte accadeva: Dantès, gettato nuovamente …
«A volte accadeva: Dantès, gettato nuovamente nel mondo, di tanto in tanto aveva un imperioso bisogno di solitudine. E c’è forse solitudine piú immensa e piú poetica di quella di una nave che galleggia sul mare, nel buio della notte, nel silenzio dell’immensità e sotto lo sguardo del Signore?»
Alexandre Dumas – Il conte di Montecristo
[wplinkpreview url=”https://amzn.to/3he5vaZ”%5D