«È la troppa cultura che porta alla ignoranza …

/n«È la troppa cultura che porta alla ignoranza, perché se la cultura non è sorretta dalla fede, a un certo punto l’uomo vede soltanto la matematica delle cose» (Giovanni Guareschi da “I racconti di Don Camillo”, 1948)

«Siamo capaci di spedire aerei supersonici e …

«Siamo capaci di spedire aerei supersonici e missili nello spazio, identificare un criminale grazie a un capello o un minuscolo pezzo di pelle, creare un pomodoro che resti tre settimane in frigorifero senza raggrinzirsi, contenere miliardi d’informazioni in un microchip. Siamo capaci di lasciar morire la gente per strada.»

(Delphine De Vigan, Gli effetti secondari dei sogni)

Pubblicità

È più efficace il counseling o la psicoterap …

È più efficace il counseling o la psicoterapia? Scoprilo nella imperdibbbbbbile (co’ 35 bí) puntata di oggi di radio solignani podcast ??, l’unica radio che ti ascolta ?

[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/2020/06/11/conseling-o-psicoterapia-cosa-e-meglio/”%5D

Ha più successo nella vita chi capisce la lo …

Ha più successo nella vita chi capisce la logica o chi le emozioni? Chi calcola veloce come un computer o chi ascolta paziente come un essere umano?

[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/2020/04/08/quoziente-emotivo-qual-e-il-tuo/”%5D

C’è qualcosa di significativo nel fatto che p …

C’è qualcosa di significativo nel fatto che proprio in questo periodo difficile non ci sia un cosiddetto «esperto» che dica una cosa uguale ad un altro o a quello che lui stesso diceva poco prima.

[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/2020/04/16/per-un-nemico-della-mentalizzazione-come-me/”%5D

«Il bias cognitivo (pron. ‘bai?s) è un patter …

«Il bias cognitivo (pron. ‘bai?s) è un pattern sistematico di deviazione dalla norma o dalla razionalità nel giudizio[1]. In psicologia indica una tendenza a creare la propria realtà soggettiva, non necessariamente corrispondente all’evidenza, sviluppata sulla base dell’interpretazione delle informazioni in possesso, anche se non logicamente o semanticamente connesse tra loro, che porta dunque a un errore di valutazione o a mancanza di oggettività di giudizio.

Un bias cognitivo è uno schema di deviazione del giudizio che si verifica in presenza di certi presupposti. I bias cognitivi sono forme di comportamento mentale evoluto.»

[wplinkpreview url=”https://it.m.wikipedia.org/wiki/Bias_cognitivo”%5D