Quali sono le patologie che consentono l’esen …

Quali sono le patologie che consentono l’esenzione dal greenpass? Iniziamo a ragionarci insieme nella puntata di radiosolignani di stamattina. Ascoltala, condividila, clicca qui ???

[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/2021/08/12/esenzione-greenpass-quali-patologie/”%5D

Pubblicità

Finalmente disponibili, e ad un prezzo accett …

Finalmente disponibili, e ad un prezzo accettabile, i manubri a carico variabile bowflex selecttech 552i. L’inserzione è per un manubrio, bisogna ordinarne due – alcune persone ne prendono uno solo per esercizi tipo goblet squat e analoghi. Io li ho appena ordinati, consegna prevista 19/6. Sono pure venduti e consegnati da Amazon. Stavolta per me sono da prendere ????

[wplinkpreview url=”https://amzn.to/3dvA4XR”%5D

Allenarsi tutti i giorni sì o no? Il tema è d …

Allenarsi tutti i giorni sì o no? Il tema è diventato di grande attualità, adesso che in molti ci stiamo facendo la homegym. Io mi sto allenando tutti i giorni, da tre su sette che mi allenavo prima… Tu che ne pensi?

[wplinkpreview url=”https://www.nicholasrubini.it/allenarsi-tutti-i-giorni/”%5D

«Il bilanciere comunemente conosciuto è “drit …

«Il bilanciere comunemente conosciuto è “dritto”, ovvero una barra di acciaio retta da un apice all’altro. Può presentare differenti lunghezze a seconda delle necessità di utilizzo. La più comuni sono 150 cm, 180 cm e 220 cm. I bilancieri che possono essere usati in tutti gli esercizi (compresi squat, panca piana e sollevamenti olimpici) sono quelli di lunghezza superiore a 180 cm. Nelle gare di sollevamento pesi (sia di powerlifting che di weightlifting) i bilancieri utilizzati sono lunghi 220 cm ed hanno un peso di 20 kg. Anche il diametro dei bilancieri a livello dei manicotti dove si caricano i dischi può variare: quelli da gara o destinati ad un utilizzo più “pesante” o “professionale” presentano un diametro di 50 mm, mentre quelli destinati ad un utilizzo più “economico” si trovano in diametri da 25, 28 o 30 mm (ai quali corrispondono i diametri dei dischi). i materiali utilizzati sono acciai di vario tipo e le caratteristiche possono differire a seconda del tipo di utilizzo. La maggior parte dei bilancieri sono di acciaio cromato. Tra i più costosi bilancieri professionali si possono però trovare anche di acciaio brunito o addirittura acciaio inox.»

[wplinkpreview url=”https://it.m.wikipedia.org/wiki/Bilanciere”%5D