Le mie relazioni sono sempre state ostacolate da una naturale diffidenza verso tutte le donne che fossero disposte ad andare con uno come me.
Archivi dei tag: relazioni
«Quindi il mito di Orfeo ed Euridice è un mit …
«Quindi il mito di Orfeo ed Euridice è un mito universale perché ci dice che cosa succede spesso – purtroppo bisogna usare questa parola: spesso – nelle relazioni, anche quelle felici, e cioè che finiscono.»
counseling coppia
[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/2019/04/17/problemi-col-parner-lavora-solo-su-di-te/”%5D
«chi è infelice, per ricominciare ad avere un …
«chi è infelice, per ricominciare ad avere un po’ di felicità, deve cominciare a cercare di regalarla agli altri.»
counseling crescitapersonale relazioni felicità
[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/2019/10/17/relazioni-come-migliorarle/”%5D
«chi ama davvero vuole tutto, perché sa che s …
«chi ama davvero vuole tutto, perché sa che se non ottiene tutto si ritrova semplicemente con niente»
counseling amore coppia relazioni
?? Clicca il link per leggere il post ?
[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/2015/04/16/amare-e-voler-bene-che-differenza-ce/”%5D
«l’altruismo è uno degli strumenti più potent …
«l’altruismo è uno degli strumenti più potenti per la crescita e il benessere dell’uomo stesso, tanto che potremmo dire che potremmo essere altruisti per egoismo»
counseling crescitapersonale relazioni
[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/2019/10/17/relazioni-come-migliorarle/”%5D
Hai telegram? Terre dell’Anima é anche un ca …
/nHai telegram?
Terre dell’Anima é anche un canale, con annesso gruppo di discussione, su telegram.
Clicca qui sotto per entrare ?
[wplinkpreview url=”https://t.me/terredellanima”%5D
Un grande genio, che ha capito perfettamente …
Un grande genio, che ha capito perfettamente la società contemporanea, che – io dico sempre – ormai da liquida é divenuta squagliata.
«Il mercato ha fiutato nel nostro bisogno disperato di amore l’opportunità di enormi profitti.
E ci alletta con la promessa di poter avere tutto senza fatica: soddisfazione senza lavoro, guadagno senza sacrificio, risultati senza sforzo, conoscenza senza un processo di apprendimento.
I “legami umani” sono stati sostituiti dalle “connessioni”.
Mentre i legami richiedono impegno, “connettere” e “disconnettere” è un gioco da bambini.
Sui “social network” si possono avere centinaia di amici muovendo un dito. Farsi degli amici offline è più complicato.
Ciò che si guadagna in quantità si perde in qualità.
Ciò che si guadagna in facilità (scambiata per libertà) si perde in sicurezza. L’amore richiede tempo ed energia.
Ma oggi ascoltare chi amiamo, dedicare il nostro tempo ad aiutare l’altro nei momenti difficili, andare incontro ai suoi bisogni e desideri più che ai nostri, è diventato superfluo: comprare regali in un negozio è più che sufficiente a ricompensare la nostra mancanza di compassione, amicizia e attenzione.
In una società di consumatori la “novità” è stata elevata al più alto grado della gerarchia dei valori e considerata la chiave della felicità.
Tendiamo a non tollerare la routine, perché fin dall’infanzia siamo stati abituati a rincorrere oggetti “usa e getta”, da rimpiazzare velocemente.
Non conosciamo più la gioia delle cose durevoli, frutto dello sforzo e di un lavoro scrupoloso.
L’amore non è un oggetto preconfezionato e pronto per l’uso. Quando ciò che ci circonda diventa incerto, l’illusione di avere tante “seconde scelte”, che ci ricompensino dalla sofferenza della precarietà, è invitante.
Muoversi da un luogo all’altro (più promettente perché non ancora sperimentato) sembra più facile e allettante che impegnarsi in un lungo sforzo di riparazione delle imperfezioni della dimora attuale, per trasformarla in una vera e propria casa e non solo in un posto in cui vivere.
“L’amore esclusivo” non è quasi mai esente da dolori e problemi – ma la gioia è nello sforzo comune per superarli.
È affidato alle nostre cure, ha bisogno di un impegno costante, di essere ri-generato, ri-creato e resuscitato ogni giorno.»
(Zygmunt Bauman, “Le emozioni passano, i sentimenti vanno coltivati: sull’amore liquido”)
Le relazioni sono centrali per le nostre fel …
Le relazioni sono centrali per le nostre felicità, serenità, benessere.
Eppure arranchiamo sempre più.
Leggi il post per qualche utile spunto.
[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/2020/09/29/rapporti-difficili-come-relazionarsi/”%5D
Una dei terreni più difficili per l’uomo di o …
Una dei terreni più difficili per l’uomo di oggi, mai come adesso tentato dall’egoico, sono proprio le relazioni.
Dalle relazioni, però, passa tanta parte della sua felicità…
Come avere punti di vista più funzionali a riguardo?
[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/2020/09/29/rapporti-difficili-come-relazionarsi/”%5D
Mostra la bellezza
Non smettere mai di fare il bene, soprattutto non smettere mai di mostrare la bellezza, a mettergliela sotto al naso, a tutte le persone che ami
[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/iscrizioni-al-blog/”%5D