Da vedere. Condivido al 100%
[wplinkpreview url=”https://youtu.be/qnCb4na-uvw”%5D
tutti i miei disturbi
Da vedere. Condivido al 100%
[wplinkpreview url=”https://youtu.be/qnCb4na-uvw”%5D
«Quando la Chiesa si oppone ai veri poteri e peccati di quest’epoca, quando essa denuncia la distruzione del matrimonio, la distruzione della famiglia, l’uccisione dei bambini non ancora nati, le deformazioni della fede: allora le si contrappone subito un Gesù che sarebbe stato solo misericordioso, sarebbe stato sempre
comprensivo e non avrebbe mai fatto male a nessuno. E viene formulata la massima: non si può essere cristiani a spese dell’essere uomini; e per essere uomini si intende poi ciò che pare e piace a ciascuno. Esser cristiani è un optional gradito, ma non deve costare nulla».
(Joseph Ratzinger, Collaboratori della verità, 1994)
«Vegliate e pregate in ogni momento.»
La mindfulness da sola, nonostante tutto l’impegno profuso nel laicizzarla il più possibile, non é sufficiente: serve anche la preghiera, la connessione col trascendente o con, per chi crede, il Padre.
counseling crescitapersonale fede dio universo lentezza
[wplinkpreview url=”https://blog.solignani.it/2019/10/18/connettersi-col-cielo-serve-allanima/”%5D
«Ho un terribile bisogno della religione.
Allora esco di notte per dipingere le stelle» (Vincent van Gogh, Lettere al fratello Theo, 1888)
/n«Il segreto della felicità terrena ed eterna: non soltanto adeguarsi alla volontà di Dio, ma aderirvi, identificandosi con essa, volere – in una parola – con un atto positivo della nostra volontà, la volontà divina.»
Josemaría Escrivá
/n«L’anima mia è rivolta al Signore più che le sentinelle all’aurora.»
(Salmo 130, 6)
/n«Se anche vedessi un altro cadere manifestamente in peccato…, non ti sfiori neppure il pensiero di crederti migliore di lui; infatti tu non sai con certezza quanto tempo ancora potrà durare la tua capacità di persistere nel bene.
Tutti siamo fragili.»
Imitazione di Cristo
/n«Più studio e più acquisto la fede del contadino.»
Louis Pasteur
/n«La verità è che la mancanza di religione è l’oppio dei popoli. Ovunque il popolo non creda in qualcosa al di là del mondo, adorerà il mondo. Ma, soprattutto, adorerà la cosa più forte del mondo.» (G. K. Chesterton)
«La pace che io vi do non è come quella del mondo: non vi preoccupate, non abbiate paura.» (Giovanni 14:27 ICL00D)